Scroll Top
erika-petti-quartet-from-betty-to-petti-alla-casa-del-jazz

Erika Petti Quartet : From Betty to Petti alla Casa del Jazz

L’Erika Petti Quartet nasce con l’intento di ispirarsi alla musicalità e all’ecletticità di Betty Carter, considerata figura fuori dagli schemi nella storia del canto jazz, colei che ribalta l’assunto del “cantante non-musicista”.
Fu cantante, autrice, compositrice arrangiatrice, performer e, a partire dal ’70 , divenne produttrice e manager di se stessa fondando la propria casa discografica, la Bet Car . Fu considerata dai suoi colleghi strumentisti una grande musicista perché applicò i principi del Bebop e del Free Jazz al jazz vocale.

Con questa chiave di lettura, il quartetto, formato da Erika Petti alla voce, Claudio D’Amato  al pianoforte, Giovanni Scamardella al contrabbasso e Giosuè Manuri alla batteria, ripercorre dapprima le tappe fondamentali della produzione di Betty Carter, passando poi a un repertorio in cui il jazz traditional, le sonorità moderne e quelle latine si mescolano sino ad arrivare alle composizioni originali di Erika Petti.

Biografia:

Erika Petti si forma presso il Conservatorio L.Perosi di Campobasso come chitarrista classica e poi come cantante jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Ha alle spalle un’intensa attività live sul territorio nazionale in qualità di solista e di membro di varie formazioni musicali di diverso genere. Collabora con diversi studi registrazione in qualità di corista e di autrice di testi e musiche. In questo momento sta lavorando al suo primo disco che la vede autrice di testi e musiche originali.

Sul palco della Casa del Jazz con la sua straordinaria voce incanta il pubblico che fin dal primo brano eseguito non frena l’ entusiasmo nell’applaudire e nel complimentarsi nel post show. Erika ha carisma presenza scenica oltre un’ ottima vocalità, una voce quasi “nera” graffiante ma che scalda al suo ascolto.

Scaletta:

  • Tight
  • This is always
  • Highwire
  • Duke Ellington’s sound of love
  • Babe’s blues
  • Hai deciso e….  (E.P)
  • Bebè
  • Samba en preludio
  • Amar y vivir  (E.P)
  • Tornerai (E.P)
  • You’re everything
  • You’re driving me crazy
  • Just friends
Recent Posts
Clear Filters

Selva Scura fonde sapientemente l’hard rock e richiama le sonorità anni ’90 di Soundgarden e Screaming Trees.

“Akusticose Elettriche” dei Radio Lausberg è un album che guarda al futuro senza mai dimenticare le proprie radici.

I 69 Eyes,prima di salire sul palco di Francoforte ci hanno regalato un’intervista per parlarci del ventennale del loro album cult ‘Devils’

Add Comment

Related Posts