Scroll Top
verbo-dei-monolite

Verbo dei Monolite

Con il loro nuovo EP “Verbo”, i Monolite tracciano una strada precisa nel panorama del rock alternativo italiano, consolidando la loro identità musicale e lirica. Uscito il 15 novembre 2024 per Gallia Music, questo lavoro segna un’evoluzione importante per il trio romano composto da Vincenzo Storm e Gianluca Riccio.

Prodotto da Michele Guberti per Massaga Produzioni, “Verbo” si presenta come un’opera matura e stratificata, che unisce testi intensi a sonorità potenti e ricercate. Ogni brano è un frammento di un mosaico più grande, che riflette le sfide, le rinascite e le lotte quotidiane in cui molti possono riconoscersi.

I Monolite mostrano una versatilità che non si limita ad un solo registro musicale. Alternano momenti di energia pura a passaggi più intimi, mantenendo sempre una coerenza sonora che è il loro marchio di fabbrica. La produzione raffinata di Guberti esalta ogni dettaglio, regalando profondità e dinamica all’intero progetto.

L’EP non è solo una raccolta di canzoni, ma una vera e propria dichiarazione di intenti: un invito a guardare oltre le difficoltà, a trovare forza nelle debolezze e ad immaginare un futuro diverso. In un panorama musicale dove spesso l’omologazione regna sovrana, i Monolite riescono a distinguersi, proponendo un lavoro autentico, coraggioso e, soprattutto, necessario.

Verboè una prova di maturità per i Monolite, che confermano il loro ruolo di protagonisti nella scena alternativa italiana. Emozionante e potente, è un EP che non lascia indifferenti.

Il singolo di punta, “Qualcosa cambierà”, apre con un’energia dirompente. È un brano che parla di resilienza e speranza, mantenendo un equilibrio perfetto tra introspezione e grinta. Il ritornello, “Forse qualcosa cambierà, in questo stupido mondo che mi butta a terra in un secondo”, è un manifesto generazionale, che trasforma la frustrazione in un grido di sfida e di possibilità.

Tra le altre tracce, Marta spicca per il suo groove coinvolgente e per la capacità di raccontare la rinascita attraverso l’amore e la condivisione. “Respira”, invece, ci conduce in una dimensione più malinconica, dove il tempo che scorre porta via certezze e lascia spazio ad una riflessione autentica sul passato. Chiude il cerchio “Fragile”, un brano che affronta la vulnerabilità umana con una sincerità disarmante, sostenuta da una sezione ritmica potente e da una voce che trasuda emotività.

Infine, “Pezzo pop” riflette la capacità di combinare sonorità alternative rock con un messaggio diretto e critico verso le attuali dinamiche del mercato musicale. Con un sound incisivo che rimane immediatamente impresso, i Monolite esplorano il tema della lotta tra mantenere la propria identità artistica e piegarsi alle logiche di mercato.

Recent Posts
Clear Filters

Nanowar of steel con il loro Metal ironico live per la prima volta al Rock in Roma regalano un’evento straordinario

Teatro Romano di Ostia Antica, Africa Express ha fatto il suo debutto italiano con l’unica data nel nostro Paese,

Add Comment

Related Posts