A poco più di un mese dall’inizio dell’estate si è svolta oggi nella Sala della Promoteca del Campidoglio la conferenza stampa per la presentazione di Rock in Roma 2025.
Presenti in sala il Sindaco Gualtieri, l’assessore Onorato, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani ideatori del festival, Simona Sala di Radio2 radio Partners.
Il festival è giunto alla sua 15ª edizione e si conferma una delle rassegne più importanti del panorama europeo, attira ogni anno migliaia di spettatori da tutta Italia e dall’estero. “La musica non è solo intrattenimento,” ha aggiunto Gualtieri, “è partecipazione, energia, identità. Contribuisce a rendere Roma una città viva, aperta, capace di dialogare con le sue comunità e con i suoi visitatori.”
21 concerti annunciati, due mesi di live, che si svolgeranno nelle due venue simbolo della stagione concertistica romana: l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. 21 spettacoli per un pubblico appassionato alla musica di tutti i generi, dal rock al pop, dalla scena cantautorale alla musica rap, dall’urban all’indie. Rock in Roma è un format vincente che soddisfa gusti e passioni di un pubblico plurigenerazionale e che investe anche sui nomi meno noti e questo proposito i due ideatori ci svelano che stanno lavorando ad un progetto SpinOff che vedrà una sorta di selezione per il Rock in Roma dislocato in tre quartieri limitrofi e lontani fra loro per portare musica e cultura in tutta Roma.
Tutto ciò grazie anche al lavoro di THE BASE, società leader nella produzione di grandi eventi sul territorio nazionale, Rock in Roma ha accolto dal 2009 ad oggi star internazionali ed italiane. 15 edizioni all’insegna della musica dei più grandi artisti di sempre.
Per il terzo anno consecutivo, Rock in Roma ospita Pride X – Roma Pride Official Party, l’evento simbolo dell’orgoglio e della libertà powered by Muccassassina. E’ ormai diventata una tradizione questa di terminare la sfilata del GayPride di Roma nell’arena del Rock in Roma con un concerto evento. Quest’anno la madrina ufficiale del Roma Pride 2025 Rose Villain si esibirà sul palco accompagnata da BigMama e Ditonellapiaga.
Inutile ribadire l’importanza che il Rock in Roma abbia per la città di Roma, per i numeri delle persone che vi partecipano, per la visibilità e il prestigio ma anche per le tante persone -le maestranze- che grazie a questo enorme festival ogni giorno hanno possibilità di lavorare.
I concerti della 15° edizione, previsti all’Ippodromo delle Capannelle, sono:
il 13 giugno Voglio tornare negli anni ‘90;
il 14 giugno Pride X;
il 17 giugno Fuckyourclique;
il 18 giugno Fontaines D.C.;
il 19 giugno Tananai;
il 20 giugno Mai dire Goku;
il 21 giugno Lucio Corsi;
il 24 giugno Finley;
il 28 giugno Teenage Dream;
l’8 luglio Willie Peyote;
il 10 luglio Nanowar of Steel;
l’11 luglio Tony Boy;
il 13 luglio Lazza;
il 15 luglio Ghali;
il 16 luglio The Black Keys;
il 19 luglio Sfera Ebbasta;
il 19 luglio Joe Bonamassa (cavea);
il 20 luglio Peso Pluma;
il 22 luglio Irama;
il 24 luglio Luchè;
il 1 agosto The Smashing Pumpkins.