Scroll Top
la-freschezza-di-margherita-vicario-a-villa-ada

La freschezza di Margherita Vicario a Villa Ada

Report di Camillo Alberini

 

L’apertura della serata è affidata all’artista emergente Moonari, che propone il suo repertorio in formazione minimal. Canta, suona tastiere e percussioni elettroniche, accompagnato da un chitarrista e una corista. Riesce a conquistare il pubblico con semplicità e qualità, con la bellezza delle canzoni.
È l’introduzione ideale per Margherita Vicario e la sua band, che irrompono sul palco tutti vestiti di bianco, come a preannunciare la freschezza dei contenuti e delle emozioni che sapranno regalare ai fortunati presenti. I primi brani scorrono subito coinvolgenti.. tra l’aggressivitá di Ave Maria e la leggerezza di Come Va.
Margherita inizia presto a instaurare un dialogo con i fan, abbattendo qualsiasi barriera attraverso la sua prorompente trasparenza.
Si confronta dal palco, saluta mamma, i numerosi bambini nelle prime file, gestisce in modo esilarante una pausa forzata dovuta ad un problema tecnico, per il quale dovrà spostare il brano Canzoncina in fondo alla scaletta.
E poi ancora si stupisce se il pubblico conosce le canzoni più recenti, si racconta, è irriverente e blasfema, è divertente. Si commuove quando esegue la colonna sonora del film Gloria, accompagnata al piano dalla tastierista Cristiana Della Vecchia, la colonna portante della band.
Chiude il concerto accontentando alcune richieste con chitarra e voce, per poi finire sulle note esplosive del coro di Pincio, da cantare tutti insieme all’infinito.

Recent Posts
Clear Filters

In occasione delle celebrazioni per la 55^ Giornata Mondiale Della Terra, i Tiromancino sono tornati ad esibirsi nella loro Roma.

Uscito lo scorso 28 Marzo, il nuovo album della Bandabardò intitolato Fandango. L’intervista a Finaz sul futuro della banda

Lucio Corsi da Sanremo al palco dell’Atlantico di Roma per poi rappresentare l’Italia all’ EuroVision Song Contest

Add Comment

Related Posts