È partito l’ultimo tour de Le luci della centrale elettrica Riccardo Bianchi Nov 22, 2018 GALLERY, LIVE REPORT È partito col concerto all’Auditorium di Foligno, sold-out (come già molte delle date in programma), il Tour Teatrale 2008 – 2018 de Le luci della centrale elettrica, col quale Vasco Brondi presenta al pubblico l’ultimo lavoro (2008/2018 Tra la via Emilia e la Via Lattea, accompagnato da un Live in studio) e lo saluta con questo progetto “solista, con un nome da gruppo”. L’artista ferrarese di adozione ha infatti fatto sapere di sentire che è giunto il momento di andare avanti e dare inizio a un nuovo progetto, senza appoggiarsi al nome (e al consenso) conquistato dalle “Luci” in quest’ultimo decennio; una scelta di libertà, ma anche coraggiosa e sicuramente sofferta. Sul palco Brondi ha proposto, oltre a brani insieme alla formazione che l’accompagna sul palco (Rodrigo D’Erasmo al violino, Andrea Faccioli alla chitarra, Daniel Plentz alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso e Daniela Savoldi al violoncello), momenti più intimi “chitarra e voce”, alternati a letture di poesie e racconti di varie memorie di questi primi 10 anni di avventura. La centrale elettrica, poi, spegnerà le sue luci. Vasco Brondi Vasco Brondi Vasco Brondi Vasco Brondi Le Luci Vasco Brondi Vasco Brondi Vasco Brondi Rodrigo D’Erasmo Vasco Brondi Vasco Brondi Scaletta : Coprifuoco Qui Le ragazze stanno bene I destini generali Un bar sulla via lattea Moscerini Macbeth Quando tornerai dall’estero Amandoti Cara catastrofe Scafisti 40 km C’eravamo abbastanza amati Per combattere l’acne / Scritta coop (solo) La terra, l’Emilia Ti vendi bene Stelle marine Chakra A forma di fulmine Piromani (solo) Mistica Nel profondo Veneto Questo scontro tranquillo Comments comments