Margherita Pirri: il dono della verità Alessio Primio Ott 12, 2015 INTERVISTE Come racchiudere grazia e femminilità nel gusto di un suono e nella leggerezza dei suoi arrangiamenti. La milanese Margherita Pirri torna protagonista con un disco che ha meritato passaggi di notevole importanza come colonna sonora per il grande Armani. Ma non solo questo. La sua musica è evanescente ed eterea e ci trascina di peso oltre i confini di questa europa. Il suo nuovo disco si intitola “Looking for Thruth” e lo raccontiamo sottovoce come merita, parlando come lei a volte l’inglese e a volte l’italiano, perché no anche il tedesco o il francese…lo raccontiamo solleticando il nylon della sua chitarra classica e lasciamo che siano riverberi lunghi e un pianoforte (magari incontrato per caso in un bosco incantato) a fare il resto. Una magia rotta di tanto in tanto da ingenuità di produzione che, ad un certo punto dell’appetito, vorresti veder soddisfatte. L’apparenza di una nuova Joni Mitchell rende gustose anche un certo tipo di assenze. Una breve intervista per gli amici di 100DECIBEL: Dietro quale di queste splendide armonie ti riconosci di più? È sempre molto difficile dire quale canzone preferisco, sono tutte piccole parti di me, di un determinato momento. Ci sono naturalmente delle canzoni a cui sono legata maggiormente ma preferisco non influenzare il pubblico. E dietro quale lingua o etnia si nasconda la tua verità? Un po’ in tutte, sono le lingue che amo e che ho studiato, ogni lingua é musica e offre molto per quanto riguarda le sonorità, le parole e le emozioni che puó trasmettere. Un bel percorso questa volta. Un disco incoronato da più parti fino alle grandi sfilate di moda, vero? Si é stato per me un onore essere scelta da una grande stilista e artista come Giorgio Armani. La scena italiana secondo te come ha raccolto questo disco davvero molto poco italiano? Non avendo ancora un produttore né una casa discografica il cd ha avuto un buon riscontro tra i fan che mi seguono da anni e tra le persone e radio che mi conoscono da poco. Il mio cd é comunque disponibile presso tutte le piattaforme digitali principali; ITunes, Amazon, Spotify e da poco anche in copia fisica presso l’Armani Store di Milano e di Firenze. Riguardando al passato: tornerai a cantare in italiano? Certo! L’italiano è una lingua che mi piace molto, la mia lingua madre che offre moltissimo a chi scrive essendo ricca di innumerevoli sfumature. Comments comments