Online su YouTube il video di L’amore è un dio di Modì, secondo estratto da Tsunami, il nuovo lavoro discografico in uscita l’11 maggio per Oltre le mura records. Il videoclip, con la regia di Marco Bucci, vede la partecipazione dell’editore Sandro Zioni nel ruolo di Amore, scelto per la mimica e il temperamento socievole e solare. “Cosa rimane quando rinunciamo alle nostre sovrastrutture? Le sensazioni, la poesia e l’Amore. Accade ovunque siamo: a Roma, a Milano, nel mondo. Il video mette al centro proprio questo, l’Amore, impersonato dal suo improbabile protagonista, che ho scelto per il suo carattere affabile e divertente. Per le sue caratteristiche umane, Sandro, editore di professione, sembra proprio aver riportato tra i comuni mortali Cupido.Amore è un dio che non fa distinzione e non conosce religione. Tra passioni e punture di freccia si burla degli umani, con giocosi scherzi. Così, pur mantenendo un profondo contatto con le preziose culture custodite da Torpignattara e testimoniate dalle sonorità orientalegganti, il video rimette al centro l’uomo, la donna, il gioco scherzoso delle emozioni e del destino.” Modì 

Link al video di “L’amore è un dio” (regia: Marco Bucci):

“L’amore è un dio” è un brano suggestivo, ispirato al film Bangla, caratterizzato da ritmiche incalzanti e un riff divertente e ricercato. Declina l’amore attraverso le diverse culture e religioni che abitano l’affascinante quartiere di Torpignattara, scenografia dell’intero disco “Tsunami”. Evoca sensazioni e prospettive, facendoci venir voglia di ripercorrere quelle strade, con molta più attenzione ai dettagli e il desiderio di incrociare lo sguardo dei suoi abitanti. A caratterizzare “L’amore è un dio”, le sonorità anni ‘70 e ‘80 già evocate dal primo singolo estratto, “Il sogno orientale”, frutto del lavoro in studio con Fabrizio Massara (già Baustelle), produttore artistico del progetto. Cantautore, pittore e artigiano, Modì prepara la strada per il suo concept album ricco di riferimenti cinematografici e storici. Un disco pop che racchiuderà al suo interno tematiche sociali testimoniate in prima persona dal cantautore. 

Comments

comments