Come noto, ricorre quest’anno il ventennale della scomparsa di Fabrizio De André. Ma è anche un altro importante anniversario collegato al cantautore genovese: quello del quarantennale del tour live Fabrizio De André e PFM in concerto, immortalato nel (doppio) disco Fabrizio De André in concerto – Arrangiamenti PFM (vol. 1 e 2), sicuramente tra i lavori più amati della sua produzione. Per celebrare questo doppio anniversario, la PFM – Premiata Forneria Marconi, sta portando sui palchi italiani il tour PFM canta De André – Anniversary (organizzato da D&D concerti col patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André). Sul palco, assieme a Franz Di Cioccio e Patrick Djivas, membri storici della formazione (già da qualche anno senza Franco Mussida), due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli, tastierista e fondatore della PFM, e Michele Ascolese, anche lui storico chitarrista di De André. 
I brani proposti nel concerto al teatro Lyrick di Assisi sono alcuni tra quelli contenuti nel già citato doppio disco dal vivo, con l’aggiunta di due brani, L’infanzia di Maria e Il sogno di Maria, da La buona novella (così come Maria nella bottega del falegname e la bellissima Il testamento di Tito), lavoro omaggiato dalla PFM nel loro disco A.D. 2010 – La buona novella, con nuovi arrangiamenti. Non sono potuti mancare ovviamente brani come Bocca di rosa, La guerra di Piero, La canzone di Marinella e (nell’encore) Il pescatore (peccato solo per la mancanza di Via del campo), accanto ai quali citiamo una bellissima e toccante esecuzione di Amico Fragile. 
Gli arrangiamenti (comunque sempre attenti a “rispettare il senso poetico” dei brani) sono stati quelli “made in PFM” a cui siamo abituati, anche se è stato inevitabile che a volte l’orecchio restasse un po’ sorpreso nel non trovare (tranne che su La canzone di Marinella) l’inconfondibile e inimitabile timbro caldo e profondo timbro del Faber. Franz Di Cioccio, come di consueto, si è prodigato tra voce e percussioni (su La canzone di Marinella, Zirichiltaggia e nel finale di Amico Fragile), Patrick si alternava tra ai bassi, mentre Flavio Premoli passava dalle tastiere alla fisarmonica (Un giudice) fino a chiudere il concerto al moog con le inconfondibili note di Impressioni di settembre.
Per tutti gli amanti del Faber l’appuntamento, da non mancare, è al 29 luglio all’Arena di Verona, con un attesissimo concerto che si comporrà di tre set con Cristiano De Andrè nel primo, la PFM nel secondo e Cristiano De André insieme alla PFM in quello finale.
Il concerto ha fatto parte della stagione Tourné 2018/19 (promossa da AUCMA e MEA Concerti).

 

Setlist:
1 Bocca di rosa
2 La guerra di Piero
3 Andrea
4 Un giudice
5 Rimini
6 Giugno ’73
7 L’infanzia di Maria
8 Il sogno di Maria
9 Maria nella bottega del falegname
10 Il testamento di Tito
11 La canzone di Marinella
12 Zirichiltaggia
13 Volta la carta
14 Amico fragile

15 Il pescatore
16 Celebration/Impressioni di settembre

Comments

comments