È ufficialmente iniziato, con la data zero al teatro Lyrick di Assisi, il nuovo tour Teatri 2022 di Daniele Silvestri. Si è trattato di un evento tra il concerto, ancora un po’ (volutamente) sperimentale, e una festa di Bentornato, vista la significativa rappresentanza di Fan Club, che ha celebrato il cantautore romano prima, durante e dopo il concerto. L’esibizione ha avuto inizio con un momento teatrale, nel quale Silvestri ha condiviso col pubblico il processo di scrittura di un brano, per poi trasferirsi idealmente in studio di registrazione (il palco) dove quale ha preso forma il concerto vero e proprio, sempre in costante interazione creativa col pubblico (caratteristica che non dovrebbe limitarsi alla sola data zero). La scaletta del concerto, durato quasi tre ore (“avvisate a casa che farete molto tardi“) è apparsa per questo molto fluida, e ha presentato non solo grandi successi, ma anche brani tornati a nuova vita e, soprattutto, molti brani nuovi, a partire da Tik Tak, primo singolo ad anticipare il nuovo album ancora inedito.
Il concerto si è concluso col pubblico in piedi a cantare Salirò, ma la serata non era ancora finita. Dopo l’encore infatti la festa si è trasferita all’esterno del teatro, per un rinfresco organizzato dai fans provenienti da tutta Italia.
A dividere il palco con Daniele Silvestri, in questo viaggio musicale: Daniele Fiaschi (chitarre), Piero Monterisi (batteria), Gabriele Lazzarotti (basso), Gianluca Misiti (tastiere) – Duilio Galioto (tastiere e cori), Marco Santoro (fagotto, tromba e cori), Jose Ramon Caraballo Armas (percussioni, tromba e cori).

Il concerto ha anche costituito il primo appuntamento della stagione musicale Tourné 2022/2023, organizzata da AUCMA – Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore e Mea Concerti.

Scaletta (programmata):
Scrupoli
Tik Tak
L’uomo intero
Via col vento
Mi persi / (Banalità)
Acrobati
La cosa giusta
A dispetto dei pronostici
La classifica
Che bella faccia
Desaparecido
Monolocale
Il talento dei gabbiani
L’uomo col megafono
L’autostrada
Cara
L’appello / (Spigolo tondo)
Il fondo stretto in una mano
Il flamenco della doccia
Il mio nemico
Le navi
A bocca chiusa / (Sono io)
Argento vivo

Aria
Salirò
Testardo

Comments

comments