Scroll Top
find-el-dorado-il-ritorno-di-paul-weller

Find El Dorado il ritorno di Paul Weller

Il 25 Luglio Paul Weller pubblicherà Find El Dorado (Parlophone), un nuovo lavoro incentrato su brani scritti da altri.

Ma chiamarlo semplicemente per le notizie che sono filtrate, “album di cover”, sarebbe riduttivo.

Si tratta piuttosto di una raccolta che mappa le sue radici musicali e affettive, un viaggio attraverso canzoni che hanno segnato la sua formazione e che oggi Paul Weller rilegge con uno sguardo maturo, essenziale, personale.

Già nel 2004, con Studio 150, Paul Weller aveva dimostrato di saper entrare dentro le canzoni degli altri e restituirle con il proprio stile.

Quel disco mescolava soul, rock e ballate intime, con un approccio molto libero.

Oggi, a distanza di oltre vent’anni, Find El Dorado riprende quel concetto, ma con un tono più riflessivo e collaborativo.

Prodotto da Steve Cradock, chitarrista e compagno di lunga data, l’album si presenta come un lavoro collettivo e sfumato, dove ogni traccia è scelta con cura, e ogni ospite aggiunge qualcosa di significativo senza snaturare la visione d’insieme.

Tra le collaborazioni annunciate, spiccano nomi noti e nuove presenze.

Ci sono Noel Gallagher, Robert Plant, Seckou Keita, Amelia Coburn, Declan O’Rourke e Hannah Peel, che cura diversi arrangiamenti orchestrali.

La title track, El Dorado, è una delicata canzone scritta dal nordirlandese Eamon Friel, già registrata per un film nel 1986 (The Best Man), qui riletta insieme a Noel Gallagher.

Due brani sono già ascoltabili in digitale, sono Pinball, una malinconica perla anni ’70 firmata Brian Protheroe, e Lawdy Rolla, meno nota, uscita nel 1969 e incisa dai The Guerrillas.

 

La tracklist include anche una nuova versione di I Started A Joke dei Bee Gees, un classico che si presta perfettamente alla vocalità ruvida e meditativa di Paul Weller.

L’album sarà disponibile in diverse edizioni, doppio vinile nero, vinile color verde bottiglia in esclusiva sul sito ufficiale dell’artista e una versione con copertina alternativa disponibile solo su Amazon.

Saranno disponibili anche versioni in CD e digitale.

Nato il 24 Maggio 1958 a Woking, nel sud dell’Inghilterra, Paul Weller debutta nella musica alla fine degli anni ’70 come leader dei The Jam, trio che segna profondamente l’epoca post-punk britannica.

In soli sei anni, la band pubblica sei album di grande impatto, fondendo l’urgenza punk con melodie pop e testi sociali.

Brani come Going Underground, That’s Entertainment e Town Called Malice sono diventati inni generazionali.

Nel 1983 scioglie i Jam e fonda gli Style Council con il tastierista Mick Talbot, spostandosi verso un suono soul, jazz e pop raffinato.

Il gruppo diventa portavoce di una generazione disillusa, ma stilisticamente sofisticata, con pezzi come Long Hot Summer, You’re The Best Thing e Shout To The Top!.

 

Dopo lo scioglimento del gruppo a fine anni ’80, Paul Weller affronta un periodo di transizione, per poi rinascere come solista nei primi anni ’90.

Da Paul Weller del 1992 che segnò il suo debutto solista a Stanley Road, passando poi per lavori più sperimentali come 22 Dreams e il recente 66, si è costruito una carriera coerente e versatile, sempre fedele alla propria visione musicale.

Da quanto dichiarato in alcune interviste rilasciate in patria da Paul Weller, Find El Dorado non sarà solo un disco di reinterpretazioni.

Sarà un esercizio di memoria, un modo per raccontarsi attraverso le voci e le parole degli altri.

Il tutto condito con la solita eleganza di Paul Weller, che non cerca nostalgia, ma connessione.

Un disco che racconta ciò che ci forma, ciò che ci resta, e ciò che siamo quando smettiamo di dover dimostrare qualcosa.

Non ci resta che attendere, il 25 Luglio non è poi così lontano.

Le foto allegate, le ho scattate al concerto del 22 Settembre 2023, alla Cavea dell’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone di Roma.

 

Recent Posts
Clear Filters

Il 25 Luglio Paul Weller pubblicherà Find El Dorado, una raccolta che mappa le sue radici musicali e affettive

I Tre Allegri Ragazzi Morti ripartono per un nuovo Tour da Roma per un evento gratuito al Testaccio Estate.

Alla Città Dell’altra Economia l’ ARF! Festival per gli amanti del Fumetto all’undicesima edizione. Ieri il concerto gratuito di Piotta

Add Comment

Related Posts