Dario Brunori ha fatto tappa alla seconda serata della quarantaquattresima edizione del Pistoia Blues, la prima targata Storytellers, col suo tour estivo L’albero delle noci, col quale presenta live il suo ultimo album che prende il nome dal brano col quale ha esordito, nella scorsa edizione, al Festival di Sanremo. Accompagnato sul palco da otto compagni di avventura, il cantautore cosentino ha regalato al suo numeroso e affezionatissimo pubblico (col e sul quale ha anche, come suo solito, a più riprese scherzato) un lungo ed intenso concerto, durante il quale ha eseguito sia brani presenti nel suo ultimo lavoro, sia – ovviamente – molti dei brani più amati dal pubblico e facenti parte del suo repertorio precedente. In una Piazza Duomo gremita come in poche occasioni, l’artista è partito subito forte coinvolgendo il pubblico con uno dei più recenti successi, Al di là dell’amore, muovendosi, nel corso della serata, tra canzoni intime e impegnate, fino a terminare il concerto “regolare” con Kurt Cobain, la sempre emozionante Canzone contro la paura e la “title-track” L’albero delle noci. Qualcuno a questo punto avrà notato che mancavano all’appello alcune hits (come, ad esempio, La verità), ma … niente paura: dopo i (primi) saluti Dario non ha certamente negato ai suoi tantissimi fans un generoso bis.
Scaletta:
Al di là dell’amore
La ghigliottina
L’uomo nero
La vita com’è
Sabato Bestiale
Secondo me
Italian dandy
Come stai
Costume da torero
Lamezia Milano
Capita così
Per due che come noi
Lei, lui, Firenze
Il morso di Tyson
Per non perdere noi
Kurt Kobain
Canzone contro la paura
L’albero delle noci
—
La vita pensata
Guardia ’82
La verità
Arrivederci tristezza