Scroll Top
noa-per-la-decima-luna

Noa per la decima luna

Dopo la serata inaugurale (che vi abbiamo raccontato qui) del solstizio con Vinicio Capossela, la decima edizione del Moon in June è proseguita il giorno successivo, sempre all’Isola Maggiore del Lago Trasimeno, con i concerti di Dente e di Roberto Angelini + Rodrigo D’Erasmo, per poi riprendere il weekend successivo con Laura Agnusdei e Valentina Magaletti (il 27 a Castel Rigone), Tricarico (il 28 a Castiglion Fosco) fino a terminare il 29 giugno a Castiglione del Lago col concerto di Noa.
Nella suggestiva ambientazione della Rocca medievale (purtroppo, come sempre, penalizzata dalla fastidiosa invadenza degli insetti) la cantante israeliana ha dato vita a una esibizione intensa e appassionata, iniziata (dopo un’introduzione di due brani da parte del pianista ucraino Ruslan Sirota, che l’ha poi accompagnata per il resto del concerto) con un’improvvisazione dedicata agli eventi drammatici che stanno insanguinando il nostro tempo, dalla guerra russo-ucraina a alla tragedia del medio-oriente. Il concerto è poi proseguito con altri brani, tutti dal testo, in un modo o nell’altro, impegnato e non banale, con uno spazio dedicato alla cantante palestinese Miriam Toukan che, dopo tre brani eseguiti da sola, è poi rimasta sul palco a duettare con Noa, in un ideale abbraccio -non solo musicale- tra due culture e popolazioni così vicine, eppure oggi così divise.

Scaletta:
Piano opening (Ruslan Sirota)
Improvisation
There’s a song
Water
To all the broken
Fear and the river
Mishaela (Be’eineiha)
Child
3 songs special guest (Miriam Toukan) solo
There must be another way
Think of others
Nocturno (Keren or)

Imagine / Beautiful that way (La vita è bella)
Recent Posts
Clear Filters

KORMORANO “ANOPHELES” feat. FILOQ il nuovo singolo e video E’ uscito il 27 giugno, “Anopheles”, il nuovo singolo e video…

Post Views: 127

I Gorilla Biscuits si lanciano letteralmente su Roma, al Largo Venue, in un concerto che ricorda l’energia degli anni ’90

Add Comment

Related Posts