Massimiliano De MarisStefano Bollani rilegge Frank Zappa Massimiliano De Maris Lug 20, 2015 LIVE REPORT Domenica 19 Luglio, all’Auditorium Parco della Musica, è la serata di Stefano Bollani. Il più eclettico dei jazzisti italiani rende omaggio a un’icona musicale del ‘900, con un concerto dedicato a Frank Zappa. “Sheik Yer Zappa” è il titolo del nuovo progetto musicale di Bollani, dove rende omaggio ad un icona musicale del ‘900, il grande Frank Zappa. Sheik Yer Zappa è il titolo del trentesimo album in carriera di Stefano Bollani, pubblicato lo scorso ottobre per Decca Black/Universal Music Italia. Il titolo è un chiaro riferimento a “Sheik Yerbouti”, il disco più venduto di Zappa, uscito nel marzo del 1979 e vincitore di un Grammy Awards. Bollani raccoglie le composizioni di Zappa e le utilizza come base su cui improvvisare. Zappa è autore di memorabili, dissacranti pezzi della storia musicale americana a partire dalla fine degli anni’60 sino alla soglia dei’90 il mito di intere generazioni, ancora oggi pietra di paragone per chi cerca una chiave compositiva rock, in bilico tra jazz, composizione contemporanea e paladino della libertà di espressione, contro tutte le censure. Sheik yer Zappa, presentato stasera all’Auditorium , ma nato come progetto già nel 2011, coglie nel segno e lascia a bocca aperta e soddisfatto il pubblico accorso ancora una volta numeroso. Brani gloriosi come “Peaches en regalia”, suonato in un “solo” o anche “Uncle Meat” e “Bobby Brown goes down”. Con Bollani 3 formidabili musicisti, Jason Adasiewicz al vibrafono, Paul Santner al contrabbasso e Jim Black alla batteria. Bollani crea un atmosfera unica, si piega sul pianoforte, salta, dirige, canta e interpreta alla perfezione ogni singolo brano. Un grandissimo concerto dove è innegabile la bravura di tutti. Comments comments