Parliamo di “Non eri prevista”, l’album della cantautrice umbra Giorgia Bazzanti prodotto dalla PSR Factory di Guido Guglielminetti. Un lavoro dolce e sincero, trasparente e molto credibile, una raccolta di canzoni puramente ispirato al cantautorato italiano dove prendono vita gli ultimi anni della vita artistica della cantautrice umbra.

La Bazzanti riprende perle molto preziose e forse meno conosciute al grandissimo pubblico come “Se questo non è amore” a firma di Gianmaria Testa e dello stesso Guglielminetti, oppure “Viaggiatori d’occidente” di Ivano Fossati… ma ci sono canzoni inedite scritte dalla nostra come “Guerre baci” e “Le finestre non dormono mai” che hanno raccolto grande interesse e riscontro di critica arrivando alla finalissima di Area Sanremo nel 2018. Interprete dunque ma soprattutto cantautrice (cinque dei dieci brani del disco)… il tutto guidato e canalizzato con stile e semplicità in un lavoro che scivola all’ascolto senza troppi scossoni di stile.
Abilità interpretativa raffinata ed impeccabile, una scrittura delicata e decisa ed un mix che entra in punta di piedi nei cuori degli ascoltatori. Femminilità e delicatezza che nel mondo dell’arte sono ormai rarità per niente scontate vista la sempre rincorsa alla trasgressione digitale che impera ormai ovunque nella scena indie italiana.

Comments

comments