Fabrizio Moro torna a Milano con il suo Pace Live Tour Domenico Mirigliano Set 7, 2017 LIVE REPORT Mentre continuano a moltiplicarsi le date del PACE LIVE TOUR, che in questo 2017 ha visto grande protagonista ad ogni latitudine dello stivale il cantautore romano Fabrizio Moro, con la data al Carroponte giunge a toccare per la seconda volta la città di Milano, cosa che lo stesso Moro non manca di ricordare ringraziando “tutti gli amici milanesi”. Lo spettacolo dopo tante date è ben rodato con Fabrizio Moro e compagni, una line up d’eccezione con Alessandro Inolti (batteria), Claudio Junior Bielli (tastiere), Roberto Maccaroni (chitarra), Danilo Molinari (chitarra) e Andrea Ra (basso), sempre carichi ed entusiasti, stimolati sicuramente dal pubblico vivace che nelle due ore di concerto non smette di cantare a perdifiato dal primo all’ultimo dei pezzi in scaletta, per non dire dei cori da stadio intonati durante le brevi pause. Dopo l’intro che inizia puntualissimo alle 21:30 il concerto prende il via con Pace al quale si susseguono brani dal vasto repertorio. Nella scaletta trova posto Sono Solo Parole eseguita in acustico, pezzo scritto da Moro e portato a Sanremo nel 2012 da Noemi. Sul palco del Carroponte a precedere Fabrizio Moro si sono alternati prima Braschi e poi EMAN, quest’ultimo in particolare assieme alla sua band si è reso protagonista di una performance molto coinvolgente. Il suo stile ricco di molteplici influenze è veramente difficile da catalogare direi veramente originale, se vi capita ascoltatelo perché ne vale la pena. Scaletta “PACE LIVE TOUR” Carroponte 06/09/2017 Intro Pace L’Essenza É solo amore Tu Il peggio è passato La felicità Alessandra sarà sempre più bella C’è tutto quello che volevi Eppure mi hai cambiato la vita Giocattoli L’eternità Semplice Sono Anni che ti aspetto Andiamo L’inizio Libero Da una sola parte Sono come sono Sono solo parole (acustico) Un’altra vita (acustico) Portami Via Pensa Parole rumori e giorni Un pezzettino Alessandra sarà sempre più bella BIS Babbo Natale Esiste Comments comments