Un Forum gremito di gente, una distesa di mani alzate e luci di cellulari ad illuminare una location d’eccezione in una serata magica. Siamo a Milano e il concerto è quello di Ermal Meta, una data sold out già da mesi e la prima di una lunga serie di appuntamenti che lo porteranno in giro per l’Italia a promuovere dal vivo il suo ultimo album “Non abbiamo armi”.

Dopo una intro parlata, Ermal sale sul palco in giacca dorata, sulle note della title track del nuovo disco, e lo accoglie il boato di oltre 10 mila persone che cantano all’unisono ogni singola parola, un esercito di Lupi che in coro seguono il loro capobranco.

Tra gli ospiti illustri invitati a rendere la serata ancora più speciale, il primo è Antonello Venditti, che canta con lui “Che fantastica storia è la vita”, mentre Jarabe De Palo lo raggiunge per intonare “Voodoo Love“.

In una scaletta che vede il giusto mix tra passato e presente, Ermal ha voluto con sé anche alcuni speciali compagni di viaggio, la sua band storica La fame di Camilla. Insieme a Dino Rubini, Lele Diana e Giovanni Colatorti, porta sul palco del Forum quattro brani che mandano in visibilio i fan di lunga data del gruppo ed allo stesso tempo fanno conoscere ed apprezzare la storia artistica del cantautore ai nuovi.

Uno dei momenti più emozionanti è poi l’ingresso del piccolo Giuseppe, che a soli 8 anni si presenta imbracciando una chitarra grande quasi quanto lui ma non si fa intimorire dalla marea di gente di fronte alla quale si esibisce sulle note di “Non mi avete fatto niente”, accompagnato dal padrone di casa. Un momento che tocca il cuore a tutti, una voce tanto acerba quanto potente che senza paura grida a tutti che no, non ci avete fatto niente. Siamo qui a cantare e così continueremo a fare ancora per molto, molto tempo. Ermal si lascia andare a qualche lacrima, disarmato da tanta spontaneità, e con lui tutto il pubblico che si stringe in un bellissimo abbraccio a chiudere quella canzone dal significato così importante. Giuseppe lascia poi spazio ai grandi ed Ermal intona nuovamente il brano mentre sul palco lo raggiunge l’altro vincitore di Sanremo, Fabrizio Moro.

In punta di piedi arriva anche “Piccola Anima” impreziosita dalla voce dal vivo di Elisa, e si passa ad una dimensione più intima, in cui dominano le note del pianoforte e delle chitarre acustiche.

Quando è quasi giunto il momento dei saluti un Ermal scatenato fa saltare ogni singolo fan in platea e sugli spalti sulle note di “Straordinario”: volano coriandoli e il concerto diventa una grande festa. “A parte te” chiude una serata meravigliosa, ricca di emozioni e di adrenalina. Ermal confessa di non aver mai vissuto una serata come questa e fatica così tanto ad andarsene dopo le presentazioni della band ed i saluti, che si siede al piano e, da solo, regala un’ultimo brivido ai suoi fedelissimi Lupi.

La prima volta non si scorda mai. C’è stata tanta attesa, tanta eccitazione prima del 28 aprile; tanta preparazione, sia da parte di chi stava sul palco che di chi ci stava sotto. E poi il momento è arrivato, ed è stato molto di più di ciò che tutti si aspettavano.
La prima volta di Ermal Meta al forum di Assago è stata emozione pura. Oltre due ore di concerto, uno show imperdibile ricco di sorprese, dai nuovi brani presentati dal vivo ai grandi (e piccoli) ospiti, dalle voci unite in una sola ai momenti intimi e raccolti, attorno alle note di un pianoforte. Ermal Meta sa essere umile e genuino sempre, che sia davanti a 10 o 10mila persone.

dicono che il Lupo perde tutto tranne il vizio…” il vizio di far divertire, ballare, cantare, emozionare come pochi sanno fare, che sia sul palco di un pub o del Forum di Assago.

Scaletta

Non abbiamo armi
Gravita con me+
Ragazza Paradiso
Le luci di Roma
Caro Antonello
Che fantastica storia è la vita – con Antonello Venditti
Il vento della vita
Amore alcolico
9 primavere
Voodoo Love – con Jarabe De Palo
Volevo dirti
Molto bene molto male
Vietato morire
Storia di una favola – La fame di Camilla
Niente che ti assomigli – La fame di Camilla
Come il sole a mezzanotte – La fame di Camilla
Le piccole cose – – La fame di Camilla
Non mi avete fatto niente – con Fabrizio Moro
Quello che ci resta
Dall’alba al tramonto
Io mi innamoro ancora
Piccola anima – con Elisa
Mi salvi chi può
New York
Odio le favole
Straordinario
A parte te

*
Schegge

Comments

comments